Come lavoro

Nella mia pratica clinica applico ad ogni paziente un percorso dicura in 7 PASSI:

  1. INCONTRO: Saluti, presentazioni, inquadramento generale del contesto del paziente.
  2. ANAMNESI: ascolto del paziente nel racconto dei sintomi e sensazioni del suo problema.
  3. ESAME FISICO:  manovre diagnostiche effettuate sul paziente per la verifica della presenza o assenza di segni e sintomi indicativi della sua patologia.
  4. VALUTAZIONE OBIETTIVI E ACCORDO: Giunti alla DIAGNOSI FISIOTERAPICA, è indispensabile accordarsi sul raggiungimento al termine del trattamento di OBIETTIVI misurabili e condivisi.
  5. TRATTAMENTO: consiste di varie fasi: educazione sanitaria, terapia manuale o con elettro-medicali, esercizio terapeutico.
  6. RI-VALUTAZIONE: rivalutare gli obiettivi iniziali per testare l’efficacia del trattamento. Ricalibrare i prossimi obiettivi e dare un significato ai risultati raggiunti.
  7. COMPITI PER CASA: Motivare all’esecuzione e spiegare l’importanza. Chiarire la giusta posologia ed esecuzione degli esercizi.

L’esecuzione di ognuno di questi passi è fondamentale per raggiungere la meta della buona riuscita dell’intero piano terapeutico. L’impegno deve essere assoluto da entrambe le parti. La fisioterapia non è un servizio che si riceve, ma è un accordo terapeutico per giungere assieme all’obbiettivo prefissato riducendo spese e tempo.

 

Vuoi che cominciamo?