Chi sono
Paolo Bellini
Fisioterapista e Osteopata

CURRICULUM VITAE
ESPERIENZE LAVORATIVE
- Da Settembre 2021 ad oggi: Fisioterapista presso il proprio studio privato a Pedemonte in via G.Campostrini.
- Da Ottobre 2015 a Agosto 2021: Fisioterapista presso il proprio studio privato a Pedemonte in via della Contea.
- Da Ottobre 2018 a Dicembre 2020i: Collaborazione come Fisioterapista per l'”Unione Parkinsoniani Verona”, presso il gruppo Parkinson di Sant’Ambrogio di Valpolicella.
- Da Gennaio 2016 a Dicembre 2021: Collaborazione come Fisioterapista con l’associazione “Tutti in famiglia” per fisioterapia domiciliare e presso la casa di riposo per ospiti autosufficienti “Villa Sorriso”.
- Campionato 2016-2017: Fisioterapista squadra di calcio “A.C. Sona M. Mazza”, campionato di Promozione.
- Da Maggio ad Ottobre 2015: Fisioterapista privato a Malta per famiglia con figlio di 6 anni affetto da spina bifida.
ISTRUZIONE e FORMAZIONE
- Attualmente studente 6° anno presso EOM Italia sede di Mozzecane: Scuola di Osteopatia riservata esclusivamente a Fisioterapisti o Medici.
- Luglio 2019: Superamento esame conclusivo 5° anno EOM Italia a Mozzecane con ottenimento del titolo: “Certificate of Osteopaty”
- 28-29 Settembre 2019: Partecipazione al corso “Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico nelle Cefalee: un approccio EBM”, Villorba(TV), Dott. Matteo Castaldo.
- 26-27 Ottobre 2019: Partecipazione al convegno SIF “La posologia dell’Esercizio in Fisioterapia: tra evidence ed expertise” all’Ospedale dell’Angelo di Mestre.
- 24-25-26 Maggio 2019: Partecipazione al corso “Il DOLORE: sensazione, percezione e patologia”, Dott. Massimo Zocchi a Roma.
- Luglio 2019: Superamento esame conclusivo 4° anno EOM Italia a Mozzecane.
- 15-16 Dicembre 2018: Partecipazione al corso “Le lesioni muscolari nello spostivo: un approccio EBM dai vecchi protocolli ai più moderni interventi” al Centro Atlante.
- 23-25 Novembre 2018: Partecipazione al corso “Rieducazione Vestibolare”, M.Tramontano, L.Manzari, D.Gabriele, Verona.
- 10 Novembre 2018: Partecipazione al corso “Leggere e capire la letteratura scientifica in Fisioterapia: dalle evidenze alla pratica clinica”, Università di Vicenza.
- Aprile-Novembre 2018: Conclusione del percorso della “Cure and Care Coaching School” del Dott.Giuliano Mari nell’abito della Comunicazione terapeutica e l’ottenimento del riconoscimento da parte della “International Society of Neuro-Linguistic Programming” di “NLP Practitioner for Health” e del “NLP Master Practitioner for Health”.
- Giugno 2018: Superamento esame conclusivo 3° anno EOM Italia a Mozzecane.
- 1-15 Dicembre 2017: Tirocinio presso la palestra di riabilitazione ortopedica del Dott. H.D.Martin alla “Baylor University Medical Center” di Dallas, Texas, USA, per apprendere i protocolli di riabilitazione di alcune nuove tecniche di intervento artroscopico all’anca(Deep Gluteal Syndrome, Endoscopic Decompression of the Sciatic Nerve, Gluteus Medius Repair) per la collaborazione con l’Ortopedico Dott. Michele Conati.
- Novembre-Dicembre 2017: Partecipazione al corso: “Gestione dello Stress”, Dott.ssa Karen Manni, UTL Negrar.
-
Giugno 2017: Superamento esame conclusivo 2°anno EOM Italia a Mozzecane con conseguimento del “Master di I livello in Osteopatia delle disfunzioni neuro-muscolo-scheletriche”, UNIVR; Tesi dal titolo: “Deep Gluteal Syndrome and Osteopathy”.
-
23-25 Giugno 2017: Partecipazione al corso “La Clinica del Mal di Testa: approccio integrato per la cefalea tensiva e l’emicrania”, Dott. Riccardo Rosa, Milano.
-
15-16 Giugno 2017: Partecipazione al corso “Riabilitazione Vestibolare sull’applicazione clinica dell’evidenza scientifica delle scienze vestibolari”, I.S.Curhoys, L.Manzari, M.Tramontano, Cassino(FR).
-
18 Febbraio 2017: Partecipazione al corso “Running Injuries”, Dott. Samuele Graffiedi, San Vendemiano(TV).
-
Giugno 2016: Superamento esame conclusivo 1° anno EOM Italia a Mozzecane.
-
20 Marzo – 18 Ottobre 2015: Partecipazione al corso: Manipolazione Fasciale I e II livello a Viadana.
-
27 Marzo 2015: Laurea in Fisioterapia, Università degli studi di Verona (tesi compilativa incentrata sul ragionamento clinico:”Dolore Anteriore di Ginocchio: Revisione della letteratura e proposta di un algoritmo interpretativo”).
-
2010-2011: Frequentato il primo anno del Corso di Laurea in Biotecnologie dell’Università di Verona.
-
2010: Maturità presso il Liceo Scientifico Don Nicola Mazza di Verona.